Posts In Category

Prevenzione cardiovascolare

prevenzione cardiovascolare

Una recente scoperta scientifica che potrebbe aprire la strada a nuove terapie per prevenire le malattie cardiovascolari, che rappresentano una delle principali cause di morte in tutto il mondo. La scoperta riguarda una proteina chiamata SR-BI, che è presente nelle cellule muscolari del cuore e che svolge un ruolo importante …
Vacanza - cuore sulla sabbia

Estate, tempo di vacanza e relax. Per tutto l’anno aspettiamo con ansia il momento delle ferie, una tregua dallo stress e dai ritmi frenetici quotidiani. Staccare la spina e “spegnere” il cervello per qualche giorno, è indispensabile per la nostra salute mentale e fisica. Uno studio recente ha scoperto che …
Pet Therapy - Cane da la zampa al padrone

Non è una novità che avere un animale faccia bene all’umore e al cuore. Ma se fino a qualche tempo fa questa convinzione era legata soprattutto alla sfera emotiva, ad oggi vari studi condotti  a livello internazionale hanno dimostrato che avere un amico a 4 zampe apporta benefici anche dal punto …
mangiare fritto - frittura

Mangiare fritto: cosa comporta? Capita a tutti di cedere e fare quello strappo alla regola davanti ad una bella frittura. Spesso è davvero impossibile resistere! Purché però quella tentazione non sia troppo ricorrente. Mangiare fritto troppo spesso potrebbe provocare dei problemi non indifferenti al cuore. Infatti, chi mangia abitualmente fritto …
cestino di rucola

La rucola è uno di quegli alimenti che o si amano o si odiano. Questo perché il suo sapore leggermente amaro e pungente può non essere gradito da tutti i palati. Che ci piaccia o no, la rucola, nasconde una proprietà davvero sorprendente. È in grado di abbassare la pressione …
scompenso cardiaco - cuore

LO SCOMPENSO CARDIACO Lo scompenso cardiaco è una patologia cardio-vascolare ancora troppo poco conosciuta e spesso sottovalutata, nonostante interessi oltre un milione di italiani e faccia registrare 190.000 ospedalizzazioni ogni anno, oltre 500 al giorno. Ad oggi, però, grazie all’innovazione terapeutica, è possibile intervenire precocemente in modo efficace su questa …
tatuaggio elettronico - monitoraggio del cuore

Che cos’è il tatuaggio elettronico? Si chiama “e-tattoo” (tatuaggio elettronico) ed è il nuovo “cerotto elettronico”, creato da ricercatori della Cockrell School of Engineering dell’Università del Texas ad Austin. La ricerca pubblicata su Advances Science descrive questo dispositivo come elastico, leggero ed estensibile. Viene posizionato sulla pelle, nella zona del …

Un recente studio condotto dall’Imperial College di Londra e dalle Università di Bristol, Cambridge e Oxford britannico e pubblicato sul British Medical Journal, rivela che studiare aiuta a proteggere il cuore. In che modo? Riducendo l’Indice di massa corporea e della pressione sistolica, entrambi fattori che influiscono sul rischio cardiovascolare. …

Lo scompenso cardiaco colpisce il 20% degli anziani e le valvole dopo i 65 anni iniziano a dare segni di malfunzionamento. Sappiamo che la più frequente causa di morte è collegata proprio a malattie di origine aterosclerotica, cioè malattie coronariche; delle arterie periferiche; dell’aorta e della carotide. “Il cuore degli …

Gli atleti in Italia rischiano di meno la morte cardiaca improvvisa. Come mai? Ce lo spiega il calciatore Marco Di Vaio e Antonio Pelliccia, responsabile del reparto di cardiologia dell’Istituto di Medicina e Scienze dello Sport del CONI. Ne hanno parlato ad una tavola rotonda del Festival della Scienza Medica …