Posts In Category
Prevenzione cardiovascolare

AVERE UN GATTO FA BENE AL CUORE
Il 17 Febbraio , in Italia, si celebra la giornata nazionale del gatto. Proprio così, uno degli animali domestici più amati, ha una festa dedicata. La festa è stata indetta nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw) e la data scelta in molti paesi è stata l’8 agosto, ma …

Una ricerca spiega gli effetti della sauna sul cuore
Quando effettuiamo la sauna i nostri vasi sanguigni si allargano facendo diminuire la pressione arteriosa. In questa fase il nostro cuore effettua un esercizio che corrisponde ad un vero e proprio allenamento di cardiofitness, con in risultato di irrobustire il cuore. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Biomed Central effettuato …

Carne rossa: impariamo a moderarci.
Una ricerca della Oxford Martin School ha ispirato un approfondito studio del World Economic Forum sul consumo della carne rossa e sugli effetti nocivi sulla salute delle persone e sull’ambiente che ci circonda. I ricercatori hanno affermato che mangiando meno carne rossa, si ridurrebbe la mortalità del 5% in tutti …

Il ruolo della vitamina D nel “fitness cardiocircolatorio”
Corri per il Cuore! Cardio Race 2019 Sappiamo che quando svolgiamo attività fisica necessitiamo di maggiore ossigeno. Questo ci appare evidente nell’immediata necessità di calibrare la nostra respirazione, adeguandola alle richieste del nostro organismo. I polmoni svolgono, in questo contesto, un ruolo fondamentale, nell’accumulare l’ossigeno necessario allo sforzo da sostenere. Ma …

Dopo Davide Astori ancora morte improvvisa cardiaca in campo da gioco. Dai voce a Cardio Race, aiuta la ricerca sul cuore.
www.cardiorace.it L’attaccante croato di terza categoria della squadra del Marsonia, Bruno Boban, è morto in campo da gioco, durante una partita di campionato. La morte improvvisa cardiaca causa il 10% dei decessi ogni anno e del 50% di quelli per patologie cardiache; negli USA è la maggior causa di morte …

Terapie cardiovascolari: stent al vino rosso
I composti antiossidanti presenti nel vino rosso entrano nella terapia da malattia cardiovascolare. Le patologie cardiovascolari interessano negli ogni anno negli Stati Uniti, tra gli 8 e i 12 milioni di persone; le patologie limitano il flusso di sangue agli organi interni, causando disturbi, infarti e ictus. Gli organi interessati …

Mestruazioni e menopausa influiscono sul cuore?
La prima mestruazione prima dei 12 anni è associata a maggior rischio di infarto e ictus in età adulta, così come la menopausa precoce, prima dei 47 anni. È uno dei risultati del maxi-studio di Sanne Peters, de The George Institute for Global Health, presso la University of Oxford, condotto …

Insufficienza cardiaca, prevenirla con lo sport
Per ridurre il rischio di insufficienza cardiaca per una persona di mezza età basterebbero due anni di esercizio fisico tra le quattro e le cinque volte alla settimana. Ne sono convinti i ricercatori dell’Università del Texas sud-occidentale a Dallas, che hanno pubblicato i dati di un loro studio su Circulation, …

Apple Watch diventa elettrocardiogramma?
Apple Watch in futuro potrebbe fare anche l’elettrocardiogramma. Secondo indiscrezioni riportate dal sito di Bloomberg la compagnia di Cupertino sta sviluppando per i suoi smartwatch di prossima generazione un sensore biometrico per il monitoraggio continuo di elettrocardiogramma (Ecg). L’Apple Watch 3 ha già un sensore per misurare la frequenza cardiaca …

Pasta con farina d’orzo, quali sono i benefici?
Una pasta speciale, prodotta in Italia mescolando la semola di grano duro con una farina d’orzo particolarmente ricca di una fibra alimentare, chiamata beta-glucano potrebbe guadagnare un ruolo chiave nella prevenzione cardiovascolare. Sperimentata con successo sui topi, la pasta funzionale ha dimostrato di stimolare la formazione di “by-pass” naturali, che …