Posts In Category
Medicina

Cura delle Malattie Cardiache: la svolta
La medicina rigenerativa, basata sulle cellule staminali, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella cura delle malattie cardiache, che attualmente rappresentano la principale causa di morte in tutto il mondo. Grazie alla ricerca scientifica, è stato dimostrato che le cellule staminali possono essere utilizzate per rigenerare il tessuto cardiaco danneggiato, ma fino …

Fibromialgia: la malattia invisibile che colpisce milioni di persone
La fibromialgia è una malattia cronica che colpisce circa il 2-4% della popolazione mondiale, prevalentemente donne. Nonostante la sua diffusione, la fibromialgia è spesso mal compresa e sottovalutata dagli operatori sanitari e dalla società in generale, ed è stata spesso etichettata come una “malattia immaginaria” o una “malattia fantasma”. Essa …

La Terapia del DNA: possibile eliminazione delle cellule tumorali del colon in fase precoce
Il tumore al colon è uno dei tipi di cancro più diffusi al mondo, ma grazie agli avanzamenti tecnologici, la terapia del DNA può portare ad un miglioramento nella cura della malattia. La diagnosi e la cura del cancro al colon potrebbero essere infatti rivoluzionate grazie alla scoperta di una …

MEDICINA DEL III MILLENNIO: TECNOLOGIA, COMUNICAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO GLOBALE
CONGRESSO NAZIONALE – ECM IN PRESENZA Il Congresso si terrà giorno 18 Giugno 2022 CREDITI ECM: 6,3 ISCRIVITI AL CONVEGNO Presso: Hotel Neronensis di via G. Pergolesi 29bis, Pozzuoli Napoli Registrazione e ingresso dalle ore 09:00 alle ore 09:45 Parte prima: dalle ore 10:00 alle 13:30 Parte seconda: dalle ore 14:30 alle …

DEGENERAZIONE MACULARE SENILE: CELLULE MORTE CHE RINASCONO, ORA E’ POSSIBILE
Cellule morte che rinascono, questa è una bella notizia, di quelle che ci risollevano l’umore. Il caso della degenerazione maculare senile. Cellule che rinascono, ricominciando a svolgere il loro importante lavoro. Ricercatori dell’Università dello Utah, hanno pubblicato una ricerca condotta insieme ad altre prestigiose Università in America e in Svizzera, …

I lati oscuri della Fibromialgia
Ricorre oggi la giornata mondiale sulla fibromialgia.Una malattia cronica che è particolarmente diffusa tra le donne, che non colpisce ad un’età preferenziale ma che sembra manifestarsi nel gentil sesso soprattutto tra i 40 ed i 60 anni. Una patologia subdola, dalle cause ignote, legata verosimilmente a fattori biochimici, genetici, neurochimici, …

Benefici dalla terra… e non parliamo di cibo!
La Cristalloterapia, di antiche origini indiane, mira ad armonizzare e mantenere il benessere fisico, mentale e spirituale attraverso l’uso delle pietre che, posizionate in modo corretto su precisi punti del corpo umano, sarebbero in grado di emanare energie purificatrici. Fra le principali patologie che possono essere curate con questo sistema si segnalano stress, …

Contrazioni muscolari involontarie. A cosa sono dovute?
Sicuramente è capitato a tutti di avvertire leggere contrazioni di un muscolo della gamba o della palpebra e chiedersi il motivo. Le Contrazioni, o anche chiamate fascicolazioni, sono il fenomeno che si riscontra quando il muscolo viene ipereccitato. L’ipereccitazione scatena un’attivazione involontaria e spontanea del muscolo, che genera una leggera pulsazione sotto cutanea. Le articolazioni maggiormente interessate …

Glicemia cos’è? Quali sono i rischi?
La glicemia è la quantità di glucosio presente nel sangue. Il corpo umano ha un sistema di regolazione autonomo che consente di mantenere il livello di glicemia costante nell’arco della giornata. Quando questo meccanismo viene a mancare, solitamente ci si trova di fronte a casi di diabete. L’obiettivo per chi …

UN NUOVO BIOMATERIALE RIPRODUCE LE PROPRIETÀ MECCANICHE DEL CUORE: DI CHE SI TRATTA?
Grandi progressi nella medicina cardiovascolare: scoperto un innovativo materiale foto-responsivo, in grado di riprodurre le proprietà meccaniche del cuore umano. Le malattie cardiache rappresentano una delle principali cause di morte nel mondo, per questo motivo il settore dell’ingegneria tissutale sta crescendo esponenzialmente. In questo contesto, si colloca il recente studio …