EVENTI
SANIT - FORUM DELLA SALUTE
SANIT è un ciclo di incontri sulla sanità del futuro, con l’obiettivo di esplorare come l’innovazione, la tecnologia, la prevenzione e la tutela dei pazienti più vulnerabili possano guidare l’evoluzione della sanità, garantendo processi innovativi e incentrati sul benessere delle persone.
L’innovazione è un elemento chiave per affrontare le sfide complesse nel settore sanitario. I convegni offrono uno spazio di discussione per presentare e discutere le più recenti innovazioni tecnologiche, scientifiche e organizzative. Sono esplorati nuovi modelli di cura, servizi sanitari digitali, sistemi diagnostici avanzati e terapie personalizzate, al fine di fornire soluzioni innovative che migliorino l’efficacia e l’efficienza della sanità. Sono inoltre esplorate le applicazioni pratiche di tecnologie come l’intelligenza artificiale e la telemedicina per migliorare la diagnosi precoce, il monitoraggio remoto dei pazienti, l’efficienza dei processi sanitari e l’accessibilità alle cure.
Un particolare focus è posto anche alla prevenzione, che rappresenta un pilastro fondamentale per ridurre l’incidenza di malattie, promuovere uno stile di vita sano, incrementare la qualità di vita delle persone e diminuire l’impatto economico sul sistema sanitario. Sono esplorati modelli di medicina preventiva e di intervento precoce e strategie per la gestione integrata delle malattie croniche.
I convegni dedicano particolare attenzione alla tutela dei pazienti più vulnerabili, inclusi anziani, bambini, persone con disabilità e malattie rare. Sono esaminati approcci olistici per garantire un’assistenza centrata sulla persona, promuovendo l’equità nell’accesso alle cure, la collaborazione tra enti pubblici e privati, la sicurezza del paziente e la qualità delle cure. Sono inoltre affrontate tematiche etiche e legali legate alla tutela dei pazienti, alla privacy dei dati sanitari e alla responsabilità medica.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità eccezionale per il rilancio e lo sviluppo di tutti i settori, in particolare per il settore sanitario, al quale è stato destinato circa l’8,6% delle risorse. Attraverso questi fondi, la condivisione di conoscenze, esperienze e best practice, si cercherà di sviluppare strategie e soluzioni per un sistema sanitario sostenibile e in grado di affrontare le sfide future.
SANIT è un’importante piattaforma di dialogo e scambio di idee per tutti gli attori coinvolti nella sanità, tra cui aziende farmaceutiche, di dispositivi medici e dell’ICT, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita delle persone e garantire un futuro in sanità più sano e inclusivo.
WEBINAR A DISTANZA

CUORI DI DONNE: APPROPRIATA MEDICINA DI GENERE
WEBINAR FAD GRATUITO
23 Novembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00
4,5 CREDITI ECM

IL MICROBIOTA DEL CAVO ORALE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLE PARODONTOPATIE
WEBINAR FAD GRATUITO
7 Novembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00
4,5 CREDITI ECM
EVENTI IN PRESENZA

ADERENZA TERAPEUTICA IN CARDIOLOGIA QUALE RISORSA PER IL CONTENIMENTO DEI COSTI SOCIO-SANITARI
EVENTO IN PRESENZA
13 Novembre 2023 dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Sede della Regione Lazio (Sala Tevere)
Via C. Colombo, 212
EVENTI PASSATI

STROKE: NON SOLO UNA QUESTIONE DI CERVELLO
WEBINAR FAD GRATUITO
28 Ottobre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
4,5 CREDITI ECM

PREVENZIONE, TERAPIA E RUOLO DELLA DIGITAL HEALTH NELL’IPB E NEL TUMORE DELLA PROSTATA
EVENTO IN PRESENZA
10 Ottobre 2023 dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Sede della Regione Lazio (Sala Tevere)
Via C. Colombo, 212

VIAGGIO NELLE PATOLOGIE POLMONARI: BRONCHIECTASIE, FIBROSI, ENFISEMA, TUBERCOLOSI, TUMORI
WEBINAR GRATUITO – 4,5 CREDITI ECM
14 SETTEMBRE 2023 DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00

LA COOPERAZIONE SANITARIA NEL MONDO: L’IMPEGNO DELLA REGIONE LAZIO PER LO SVILUPPO CLINICO – SCIENTIFICO IN KURDISTAN
18 Luglio 2023
Sede della Regione Lazio (Sala Tevere)
Via C. Colombo, 212
