Posts In Category
Medicina

POTERE RIGENERATIVO: CELLULA Cdx2 SALVA GLI ORGANI
Esistono delle cellule staminali derivate dalla placente, note come cellule Cdx2, su cui i ricercatori USA dell’Icahn School of Medicine del Mount Sinai Hospital hanno condotto uno studio. Perché? Perché a quanto pare, queste, riescono a generare cellule cardiache sane dopo un infarto. Questo studio è stato pubblicato su Pnas …

È POSSIBILE CURARE UN CUORE FERITO?
Parlando di cuore ferito, non intendiamo far riferimento ad una ferita emotiva ma ad una ferita vera e propria dell’organo vitale. Sembra strano e quasi surreale ma degli scienziati cinesi sono riusciti a creare una super colla bio, in grado di chiudere le ferite nel cuore evitando il sanguinamento potenzialmente …

8 MAGGIO: GIORNATA MONDIALE DELLA TALASSEMIA
Ogni anno, l’8 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Talassemia. Una Giornata istituita in onore di tutti quei pazienti che convivono con la talassemia e dei loro familiari che non hanno mai perso la speranza di vita, nonostante il fardello della malattia. È inoltre una giornata dedicata a tutti …

2 MAGGIO: 500 ANNI DALLA MORTE DI LEONARDO, ARTISTA E UOMO DI SCIENZA … MEDICA
Il 2 Maggio, si celebra il 500esimo anniversario dalla morte di uno dei grandi geni della nostra arte, anche medica: Leonardo da Vinci. La straordinaria duplicità leonardesca d’artista e di uomo di scienza, lo ha portato ad essere un genio indiscusso sotto vari punti di vista, tra cui anche quello …

IL CUORE DI “SCORTA”: NUOVI APPROCCI PER IL FUTURO
Abbiamo sempre immaginato il futuro caratterizzato da macchine volanti e grandi palazzi. Un’altra cosa su cui abbiamo fantasticato era la medicina del futuro: completamente innovativa, dove molti problemi sarebbero stati risolti dalle ultime tecnologie. Nuove idee e soluzioni avrebbero salvato molte persone, in questo nostro futuro. Ormai, non è più …

TUMORE AL POLMONE: UNA NUOVA IMPORTANTE SCOPERTA
Il tumore al polmone non a piccole cellule, il tipo più diffuso, rappresenta una delle prime cause di morte per cancro ed è infatti considerato responsabile di circa un terzo dei decessi per malattie oncologiche. Al momento purtroppo le opzioni terapeutiche sono limitate, ma nuove ricerche stanno pian piano aprendo …

LE CRITICITÀ DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA NELLA PERSONA ANZIANA NEI DIVERSI SETTING ASSISTENZIALI
Di Gaetano Romigi: Coordinatore, Docente e Tutor Corso di laurea in Infermieristica e Master Università degli Studi di Roma Tor Vergata presso sede ASL Roma 2 FARMACI, INVECCHIAMENTO E ANZIANI L’accelerazione del processo di invecchiamento ha avuto esiti demografici non solo per quanto riguarda l’aumento degli anziani rispetto ai giovani …

VIVERE DA SOLI: LA SOLITUDINE FA MALE AL CUORE?
Un ampio studio canadese, durato per 5 anni, ha monitorato oltre 32.000 pazienti con una malattia coronarica stabile, in 45 paesi. Circa l’11% di questi vivevano da soli e non hanno fatto registrare un rischio maggiore di infarti, ictus, insufficienza cardiaca o morte, al contrario di come si potrebbe …

IL PRIMO CUORE ARTIFICIALE WIRELESS GRAZIE ALL’EQUIPE CON IL PROF. MASSETTI
In Kazakistan è stato impiantato il primo cuore artificiale wireless. Questo progetto scientifico rappresenta un progresso senza precedenti. E’ stato condotto da un gruppo di ricercatori internazionali tra cui il professor Yury Pya di Astana in Kazakistan e professor Ivan Netuka di Praga. Ha inoltre avuto un ruolo strategico il …

UN PASSO IN AVANTI VERSO LA MEDICINA DEL FUTURO
Un gruppo di ricercatori dell’Università della California a San Francisco ha recentemente svolto uno studio sulle prime cellule staminali anti-rigetto. Si tratta di cellule invisibili al sistema immunitario, che in questo modo non è in grado di rifiutarle una volta applicate, grazie ad una specifica tecnica denominata Crispr che taglia …