Posts In Category

Prevenzione

Prevenzione

In occasione della Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti, che si celebra il 3 marzo, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha voluto puntare l’attenzione sul problema, lanciando un allarme per chiedere di fare più prevenzione tra le coppie che desiderano avere figli. Ogni anno nascono circa 8 milioni di bambini …

In tutto il mondo, il 3 Marzo si celebra il “World Hearing Day”, una giornata per riflettere sull’importanza dell’udito nelle relazioni sociali. Un invito a controllare periodicamente le proprie funzioni uditive per mantenere una vita sociale attiva. È molto importante sensibilizzare le persone su questo tema perché se, ad oggi, …

La frutta secca è sicuramente consigliata per tutti coloro che intendono seguire un regime alimentare sano. Questo perché le qualità benefiche della frutta secca influiscono su diversi aspetti della nostra salute. In particolare, gli esperti hanno riscontrato che questi alimenti riescono a ridurre del 17% il rischio di sviluppare malattie …

Un recente studio svolto dall’Università di Washington rappresenta l’epilogo di oltre un decennio di ricerche sui rischi legati all’esposizione di esseri umani e animali al glifosato. Il glifosato è un prodotto utilizzato in agricoltura, per distruggere le piante infestanti che potrebbero danneggiare le altre piante. Considerato il pesticida più diffuso …

Il 17 Febbraio , in Italia, si celebra la giornata nazionale del gatto. Proprio così, uno degli animali domestici più amati, ha una festa dedicata. La festa è stata indetta nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw) e la data scelta in molti paesi è stata l’8 agosto, ma …

Cos’è? è un sintomo che si presenta attraverso un fortissimo dolore al fianco, il quale va ad espandersi anteriormente sino ai genitali. La maggior parte delle volte si presenta coma un dolore pulsante o localizzato in un punto preciso del fianco da un solo lato.  Molto spesso si presenta sotto …

PROF.FRANCESCO FEDELE, Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Primario della Divisione di Cardiologia ed Unità Coronarica, Direttore del DAI (Dipartimento Assistenziale Integrato) Malattie Cardiovascolari e Respiratorie – Policlinico Umberto I Roma, Direttore Sezione di Cardiologia Dipartimento Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche e Geriatriche – “Sapienza” Università di Roma. Si sta avvicinando …

In tutto il mondo, il giorno 6 febbraio, si celebra la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. Si tratta di una pratica che va dall’incisione all’asportazione (in parte o in tutto) dei genitali femminili esterni. Essa è indissolubilmente legata alla cultura locale, la quale vede nella mutilazione una sorta …

  La Giornata Mondiale contro il Cancro (World Cancer Day) è una campagna di sensibilizzazione sul cancro, che viene organizzata il 4 Febbraio di ogni anno dall’ Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC), organizzazione non governativa, che rappresenta associazioni impegnate contro la malattia in oltre cento paesi. Sostenuta anche dall’Organizzazione Mondiale della …

L’igiene è diventa una parte fondamentale nella vita delle persone di oggi, in ambito lavorativo, sociale, personale. Una persona sporca e maleodorante darà l’impressione, a chi la guarda, di un soggetto poco affidabile e sgradevole. Esistono vari tipi d’igiene, come quella orale, del corpo, delle mani e dell’ambiente. Per cominciare, …