Posts In Category
Sport
Sport

Il 22 ottobre corri per il Cuore a Cardio Race
DOMENICA 22 OTTOBRE, APPUNTAMENTO ALLE ORE 8,30, PARTENZA ALLE ORE 9.00, AL GUIDO RENI DISTRICT DI VIA GUIDO RENI 7: CORSA E CAMMINATA PER LA LOTTA ALLE CARDIOPATIE E LA SALUTE DEL CUORE 10 KM CORSA COMPETITIVA 10 KM CORSA NON COMPETITIVA 5 KM PASSEGGIATA E CORSA NON COMPETITIVE 1 KM CORSA COMPETITIVA …

Il calcio allunga la vita!
Giocare a calcio per molti anni allunga la vita delle cellule muscolari e nervose. Non è più solo un’ipotesi legata ai benefici generali dell’attività sportiva ma lo ha dimostrato uno studio italo-danese presentato nel corso del 49esimo Congresso nazionale della SIBioC (Società Italiana Biochimica Clinica e Biologia Molecolare) a Firenze. …

Proteine in polvere, i pro e i contro
In America ma anche in Europa, le proteine in polvere sono sempre più utilizzate. Anziani che mangiano poco, adolescenti in crescita che devono formare muscoli ed ossa, atleti, gente normale sempre di corsa e in cerca di energia e malati oncologici. Di fronte al incremento delle vendite delle proteine in …

Combattere l’emicrania con lo sport, come?
L’esercizio fisico, specie il cosiddetto “interval training” in cui si alternano pochi minuti di esercizio ad alta intensità e pochi minuti di recupero sarebbe in grado di ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania. Lo rivela uno studio di Alice Minghetti dell’Università di Basilea che spiega: “L’esercizio aerobico supervisionato dovrebbe essere …

I colpi di testa nello sport del Calcio. Quali effetti sulla salute
Una ricerca scientifica britannica, la prima nel suo genere, ha trovato un legame di causa-effetto tra l’impatto con palloni pesanti e la demenza senile, la conclusione dello studio è quindi che i “colpi di testa” dati dai calciatori sono in grado di causare danni cerebrali permanenti. La Federcalcio inglese ha risposto …

Il test che calcola le capacità sportive
Altre conferme sull’importanza del correre e fare attività fisica. Una ricerca svolta in Norvegia ha evidenziato, analizzando cinquemila atleti anziani, che questi dimostrano in media 20/25 anni di meno rispetto alla loro età naturale. Dallo studio effettuato è stato prodotto un sistema sofisticato in grado di calcolare le capacità atletiche e sportive. Prima …

Esercizio fisico e depressione
Basterebbe un’ora di esercizio fisico a settimana per ridurre notevolmente il rischio di depressione. E’ ciò che affermano i risultati di un grande studio su oltre 30mila persone pubblicato dall’American journal of Psichiatry. I ricercatori, coordinati dal Black Dog Institute australiano, hanno analizzato i dati sull’attività fisica e sui problemi …

Giovani manager poco attivi, meglio gli over 60
Per i manager lo sport è la prima forma di prevenzione, ma non tutti lo praticano costantemente! Infatti, soprattutto i manager più giovani, solo uno su due, svolge un’attività fisica con frequenza. Secondo quanto emerge da uno studio commissionato da Federmanager a G&G Associated, i manager che praticano più frequentemente attività fisiche sono a …

Migliorare le prestazioni sportive? Entra in gioco il DNA!
Uno studio dell’Università Camilo José Cela di Madrid, pubblicato sulla rivista Plos One, ha individuato sette geni chiave che proteggono i muscoli durante la corsa e aiutano così a tagliare il traguardo in maniera migliore. In futuro tali geni potranno essere usati per creare degli allenamenti personalizzati per gli atleti, …

Progetto “Allenatore alleato di salute basket” a sostegno dei giovani
L’obiettivo del progetto “Allenatore alleato di salute basket”, che vede oncologi e coach insieme a sostegno dei giovani, è favorire la prevenzione ed i corretti stili di vita. Il progetto è partito nel 2016 nel calcio con Max Allegri testimonial e ambasciatore della campagna. Dopo il calcio, l’iniziativa sbarca ora …