Search Result for “esercizio fisico”

Muscoli indolenziti dopo lo sforzo, perché?
Quando ci si sforza molto nell’esercizio fisico i muscoli si stancano, creando piccoli strappi nelle fibre che ci fanno sentire indolenziti. Un disagio che si sopporta sapendo che può indicare crescita muscolare. Tuttavia un nuovo studio australiano rivela che il “messaggio” inviato dai muscoli indolenziti è più complesso di quanto …

Insufficienza cardiaca, prevenirla con lo sport
Per ridurre il rischio di insufficienza cardiaca per una persona di mezza età basterebbero due anni di esercizio fisico tra le quattro e le cinque volte alla settimana. Ne sono convinti i ricercatori dell’Università del Texas sud-occidentale a Dallas, che hanno pubblicato i dati di un loro studio su Circulation, …

L’attività fisica può aiutare l’apprendimento?
L’attività fisica potrebbe aiutare ad imparare una lingua straniera. A sostenerlo uno studio, pubblicato su PLOS One e condotto da ricercatori in Cina e in Italia, che sostiene che fare attività fisica durante una lezione di lingua straniera amplifica l’abilità di memorizzare e comprendere nuovi vocaboli. Queste conclusioni confermano l’ipotesi, sempre più forte, che …

Attività fisica post abbuffate di Natale
Natale è appena passato e le abbuffate delle feste non sono ancora finite, qual è il miglior modo per rimediare? Camminata, corsa, nuoto, cyclette: sono soltanto alcuni tipi di attività fisica aerobica che possono migliorare la salute, non solo riducendo il grasso in eccesso ma anche rendendolo più sano. E’ …

Smettere di fumare grazie allo sport è possibile?
Uno studio su animali mostra che l’esercizio fisico aiuta a sconfiggere dipendenza dalla nicotina e la sensazione di crisi d’astinenza tipica di quando si tenta di smettere di fumare. La ricerca è apparsa sul British Journal of Pharmacology ed è stata condotta da Alexis Bailey, della St. George’s University di …

Lo smog potrebbe annullare gli effetti dell’attività fisica?
Lo smog e l’inquinamento atmosferico sono sempre più dannosi per la salute dell’uomo, tanto da annullare anche gli effetti positivi che l’esercizio fisico ha sull’organismo, in particolare negli ultrasessantenni. A suggerirlo è stata una ricerca condotta dai ricercatori dell’Imperial College di Londra e della Duke University, pubblicato sulla rivista Lancet. …

Aerobica: un toccasana per il cervello!
L’esercizio fisico aerobico (come corsa, cyclette, tapis roulant) potenzia la memoria, “nutre” e fa crescere il cervello e inoltre ne contrasta l’invecchiamento. A sostenerlo è Joseph Firth della Western Sydney University che ha pubblicato sulla rivista Neuroimage uno studio unico nel suo genere, una meta-analisi di precedenti studi per un …

Attività fisica, meglio in gruppo o da soli?
Uno studio condotto dallo University of New England College of Osteopathic Medicine, pubblicato su The Journal of the American Osteopathic Association ha dimostrato che svolgendo attività fisica in gruppo è possibile ridurre i livelli di stress e migliorare la qualità di vita. Gli studiosi hanno preso in esame 69 studenti …

Il calcio allunga la vita!
Giocare a calcio per molti anni allunga la vita delle cellule muscolari e nervose. Non è più solo un’ipotesi legata ai benefici generali dell’attività sportiva ma lo ha dimostrato uno studio italo-danese presentato nel corso del 49esimo Congresso nazionale della SIBioC (Società Italiana Biochimica Clinica e Biologia Molecolare) a Firenze. …

Combattere l’emicrania con lo sport, come?
L’esercizio fisico, specie il cosiddetto “interval training” in cui si alternano pochi minuti di esercizio ad alta intensità e pochi minuti di recupero sarebbe in grado di ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania. Lo rivela uno studio di Alice Minghetti dell’Università di Basilea che spiega: “L’esercizio aerobico supervisionato dovrebbe essere …