Posts In Category
Curiosità
Curiosità

MIRTILLO ED EFFETTI SULLA SALUTE: PROPRIETA’, BENEFICI E VALORI NUTRIZIONALI
I mirtilli sono tra i frutti di bosco più apprezzati per il loro gradevole gusto, consumati da soli o accompagnati da cereali e yogurt, o ancora utilizzati come ingredienti per frullati e dolci. Recenti ricerche mostrano che questi deliziosi piccoli frutti sono anche estremamente salutari. I mirtilli infatti non solo …

DATI ALLARMANTI SUL CONSUMO DI ALCOL: SEMPRE PIÙ IN CRESCITA
Il mondo consuma sempre più alcol e questo rappresenta un fattore di rischio preoccupante per la salute del futuro. Un recente studio dell’università di Dresda, che si basa sui dati dell’Oms e del Global Burden of Diseases e pubblicato dalla rivista “Lancet”, afferma che questo trend continuerà almeno fino al …

NUOVO ALLEATO DEL CUORE: LA SOIA!
Che cos’è? La soia è una leguminosa originaria dell’estremo oriente ormai coltivata in molti altri Paesi. La parte utilizzata sono i semi, la cui farina è ricca di fitoestrogeni. Inoltre è una grande alleata del cuore. I ricercatori del St. Michael’s Hospital di Toronto sono arrivati a delle conclusioni: “La …

QUALI SONO I BENEFICI DELLE FRAGOLE? SCOPRILI ORA!
Le fragole sono uno dei frutti più amati e consumati della stagione estiva. Questo grazie sia alla loro bontà, dovuta a quel sapore dolce e zuccherino, sia alla loro versatilità, che le rende adatte a molte preparazioni (come macedonie, frullati, gelati e budini). Forse non tutti sanno che le fragole …

4 MAGGIO: GIORNATA MONDIALE DELLA RISATA. RIDERE FA BENE! ANCHE PER FINTA
Cosa ci accade quando ridiamo? Come ci sentiamo dopo? Sensazioni positive! Rilassamento, felicità. Ci sentiamo meglio, maggiormente soddisfatti. Perché? La risata mette in funzione molti muscoli facciali che, attivandosi, aumentano nel cervello la produzione di endorfine. Le endorfine hanno la capacità analgesica simile alle sostanze oppiacee, con effetti di rilassamento …

2 MAGGIO: 500 ANNI DALLA MORTE DI LEONARDO, ARTISTA E UOMO DI SCIENZA … MEDICA
Il 2 Maggio, si celebra il 500esimo anniversario dalla morte di uno dei grandi geni della nostra arte, anche medica: Leonardo da Vinci. La straordinaria duplicità leonardesca d’artista e di uomo di scienza, lo ha portato ad essere un genio indiscusso sotto vari punti di vista, tra cui anche quello …

TORNARE IN FORMA DOPO PASQUA: ECCO COSA FARE
Nei giorni di Pasqua, si sa, tutti ci concediamo il cosiddetto “strappo alla regola”. Il cibo abbonda e ad esso vanno aggiunte anche le scorpacciate di colombe pasquali e uova di Pasqua alle quali è difficile rinunciare, a qualsiasi età. Ciò che ne deriva è spesso uno spiacevole senso di …

CIOCCOLATO, ALLEATO PER LA SALUTE? SOLO SE EXTRA FONDENTE!
La Pasqua è vicina e con il suo arrivo anche le tradizionali uova di cioccolato invaderanno le nostre case. Forse non tutti sanno che il tanto amato cioccolato può essere un vero toccasana per la nostra salute e bellezza. A “promuovere” il cioccolato in vista della Pasqua è la naturopata …

CAMBIO DI STAGIONE E STANCHEZZA: LA POTENZA DEL MAGNESIO
Insieme alla primavera arrivano anche alcuni fastidi tipici, come ansia, irrequietezza, sbalzi d’umore e insonnia. Il principale fastidio, tuttavia, è un’irrefrenabile stanchezza che dura giornate intere. Il doversi adattare a un nuovo clima, alla diversa lunghezza delle giornate e a nuove abitudini di vita ci provoca uno stress che compromette …

VERO O FALSO? FALSI MITI SUL NOSTRO SONNO
La ricerca scientifica nel settore della salute, talvolta interviene a gamba tesa nella nostra vita quotidiana, andando a scuotere le nostre abitudini o correggendo dicerie, tradizioni e falsi miti legati al benessere. Ricercatori della Langone University di New York hanno pubblicato una ricerca effettuata sul sonno e sulle dicerie legato …