Search Result for “CAFFè”

Quanta caffeina possiamo assumere in una giornata?
La caffeina o teina o guaranina è un composto chimico che fu isolato dal tedesco Friedlieb Ferdinad Runge nel 1819 chiamandola “Kaffein”. Da allora ai giorni nostri vi è stata una crescita esponenziale nel consumo di alimenti che contengono questa sostanza. Possiamo trovarla, oltre che nel caffè anche nel tè, …

CAFFÈ: AMICO DEL CUORE
Il caffè è considerato una tra le bevande più consumate a livello mondiale. Sui possibili effetti positivi e negativi del caffè si è detto e si dice tanto. Sicuramente rappresenta una fonte ricca di antiossidanti e per questo motivo sono molti i benefici per la salute che derivano dal suo …

Pro e contro del caffè. Ricerche a confronto.
Secondo il cardiologo Sebastiano Marra, del Maria Pia Hospital di Torino “Quattro o cinque tazzine di caffè al giorno, anche decaffeinato, riducono la mortalità cardiovascolare in follow up che vanno da 10 a 18 anni. A lungo termine, bere caffè ha un effetto positivo”. Secondo il cardiologo il caffè è da …
Tre tazzine di caffè al giorno per diventare papà
Una tazzina di caffè a colazione, una dopo pranzo e una a metà pomeriggio; tre caffè al giorno sono una buona protezione per la fertilità e un aiuto naturale, spiegano gli esperti della SIA, Società Italiana di Andrologia. Consumando questo quantitativo di caffè si arriva fino a un terzo di …

Caldo torrido: come affrontarlo?
21 Giugno: l’estate è ufficialmente iniziata! Mare, sole, ma soprattutto caldo torrido in arrivo. Quest’anno, più degli altri anni, abbiamo subito un cambio climatico troppo repentino, che ha inevitabilmente portato le sue conseguenze con problemi di salute. Con l’arrivo di questo caldo torrido, bisogna ricordare sempre di prestare alcuni accorgimenti. …

Contrazioni muscolari involontarie. A cosa sono dovute?
Sicuramente è capitato a tutti di avvertire leggere contrazioni di un muscolo della gamba o della palpebra e chiedersi il motivo. Le Contrazioni, o anche chiamate fascicolazioni, sono il fenomeno che si riscontra quando il muscolo viene ipereccitato. L’ipereccitazione scatena un’attivazione involontaria e spontanea del muscolo, che genera una leggera pulsazione sotto cutanea. Le articolazioni maggiormente interessate …

CIOCCOLATO, ALLEATO PER LA SALUTE? SOLO SE EXTRA FONDENTE!
La Pasqua è vicina e con il suo arrivo anche le tradizionali uova di cioccolato invaderanno le nostre case. Forse non tutti sanno che il tanto amato cioccolato può essere un vero toccasana per la nostra salute e bellezza. A “promuovere” il cioccolato in vista della Pasqua è la naturopata …

CAMBIO DI STAGIONE E STANCHEZZA: LA POTENZA DEL MAGNESIO
Insieme alla primavera arrivano anche alcuni fastidi tipici, come ansia, irrequietezza, sbalzi d’umore e insonnia. Il principale fastidio, tuttavia, è un’irrefrenabile stanchezza che dura giornate intere. Il doversi adattare a un nuovo clima, alla diversa lunghezza delle giornate e a nuove abitudini di vita ci provoca uno stress che compromette …

Natale “musica in classe”: Matteo Costanzo da X Factor a scuola con Artemisia Onlus
Dopo la partecipazione a X Factor Matteo Costanzo ha dato il via al progetto “Musica in classe” promosso da Artemisia Onlus. Matteo incontrerà gli studenti per scambiarsi idee e consigli sulla musica e sulla vita. Il musicista e producer romano sarà ospitato dalle scuole della Capitale per parlare ai ragazzi, poco più giovani di …

Metabolismo lento: conoscerlo per migliorarlo
Sveglia il tuo metabolismo! Corri per il Cuore! Cardio Race 2019 Con il termine metabolismo lento si indica il rallentamento delle funzioni necessarie al corpo umano, per bruciare e produrre l’energia che serve a far funzionare tutti gli organi. Le persone che soffrono di metabolismo lento possono avere sintomi ben precisi …