Ad ogni lavoro il proprio sport!
Qualsiasi sport fa bene alla salute perché permette di gestire meglio stress e fatica e di mantenere la forma, ma i nostri corpi, a seconda del lavoro che facciamo possono avere esigenze diverse. …
Latte e formaggi, hanno un effetto protettivo per la nostra salute?
L’assunzione di latte e di prodotti lattiero-caseari diminuisce il rischio di tumore del colon- retto: è la conclusione a è giunto il nuovo rapporto del World Cancer Research Fund (WCRF) dedicato alla relazione …
Funghi, un ottimo alleato per la salute!
Nei funghi si trovano due antiossidanti presenti in alte quantità, il glutatione e l’ergotioneina, in grado di contrastare l’invecchiamento e migliorare la salute. Cinque champignons al giorno sono infatti in grado di aiutare …
Gravidanza: la posizione in cui si dorme è importantissima
Durante l’ultimo trimestre di gravidanza dormire sul fianco dimezza il rischio che il bebè nasca morto. Lo afferma uno studio pubblicato dal British Journal of Obstetrics and Gynaecology (BJOG) su oltre mille donne, …
Durante la gravidanza è possibile prevenire le future allergie del bambino?
Uno studio condotto presso il Boston Children’s Hospital e pubblicato sul Journal of Experimental Medicine ha rivelato che mangiare cibi che possono dare allergia (come uova e noccioline) in gravidanza e durante l’allattamento potrebbe …
Nonni troppo indulgenti, quali sono i rischi?
I nonni potrebbero essere un “fattore di rischio” per la salute dei nipoti, tendono a nutrirli in maniera sbagliata, a far fare loro poco esercizio e anche a fumare in loro presenza. Ad …
Carenza di iodio nella dieta degli italiani, come risolvere?
In Italia è presente una moderata carenza di iodio, elemento nutrizionale che, se non assunto nelle corrette quantità giornaliere, può avere ripercussioni sulla salute. Il dato è emerso a Pisa, durante il primo …
Al Sud si fa meno attività fisica che al Nord, e ci si ammala di più!
Non in tutte le regioni si pratica costantemente attività sportiva. Secondo Giovanni Malagò, Presidente del Coni, mentre su base italiana il 60% delle persone pratica uno sport, e il 33% ogni settimana, il …
Movimento è salute. E tu cosa aspetti? Muoviti!
Presentata oggi al Ministero della Salute la nuova campagna di sensibilizzazione e promozione dell’attività fisica nella popolazione: “E tu cosa aspetti? Muoviti!”. Si tratta di una campagna coordinata dal Ministero della Salute in …