Author Archive
alma
Sanit-CardioRace, Giulia vince Apericuore: il Centro alberghiero Castel Fusano si aggiudica un defibrillatore
Ostia – Giulia Cardilli, allieva del Centro alberghiero Castel Fusano di Ostia, ha vinto il contest Apericuorecon un aperitivo a base di mela verde, mandorla e peperoncino, ovviamente analcolico, nell’ambito della tredicesima edizione di Sanit-CardioRace, la tre giorni di eventi, sport e salute che mette il cuore al centro di …

Rischio botulismo: ecco come preparare le conserve in modo sicuro
Il rischio Botulino. Oggi per risparmiare e avere una corretta alimentazione senza additivi si pensa a fare le conserve sottolio in casa. Ma bisogna stare molto attenti e seguire attentamente ogni passaggio. Il rischio è quello di contrarre il botulismo, un intossicazione causata da un batterio potentissimo resistente alle temperature …
Quali i sintomi più comuni di problemi alla tiroide?
La tiroide è una ghiandola endocrina fondamentale per il nostro organismo: produce ormoni quali la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3) che svolgono un ruolo centrale già nello sviluppo nervoso e scheletrico del feto e del bambino e, nell’adulto, regolano il metabolismo basale, l’apparato cardiovascolare, il metabolismo lipidico e glucidico, …

Quali alimenti scegliere contro la pressione alta?
Per far scendere la pressione potrebbe aiutare consumare cibi ricchi di potassio come avocado, spinaci, patate, fagioli, banane e caffè. Questo è quanto è emerso da una ricerca della Keck School of Medicine della University of Southern California, pubblicata su American Journal of Physiology – Endocrinology and Metabolism. Per arrivare …

Dilaga la moda dei tatuaggi. Ma attenzione alle infezioni!
I tatuaggi vanno sempre più di moda, ma prima di farli sarebbe bene conoscerne i rischi. In questi giorni, un giro di vite del Ministero della Salute ha evidenziato come il 18% dei pigmenti usati per realizzazione di disegni permanenti risultano contaminati da germi, batteri e funghi. Così, a distanza …
Dormi poco? Occhio alla guida.
Una ricerca americana della Foundation for Traffic Safety ha analizzato più di 4500 incidenti e oltre settemila persone coinvolte, stabilendo un dato statistico rilevante: se si ha meno di cinque ore di sonno fatte, si rischia il doppio, rispetto a chi dorme almeno sette ore, di avere incidenti stradali nelle …

Da studi, effetti positivi dell’aspirina per la prevenzione del cancro
Due ampi studi prospettici di coorte analizzati da un team di ricercatori del Massachussets General Hospital di Boston hanno evidenziato che l’uso regolare a basse dosi di aspirina per almeno 6 anni è stato associato ad un rischio significativamente più basso di cancro in generale, ma soprattutto di tumori del …

Come combattere il mal di testa da cervicale
Il mal di testa da cervicale è un disturbo sempre più diffuso tra la popolazione poiché i fattori di rischio sono molti: l’arrivo dei primi freddi, tenere posture scorrette sui luoghi di lavoro o negli ambienti scolastici, cattive abitudini alimentari, alti livelli di stress. Il mal di testa da cervicale …

Che effetti possono avere i “colpi di testa” sulla salute dei calciatori?
Una ricerca scientifica britannica, la prima nel suo genere, ha trovato un legame di causa-effetto tra l’impatto con palloni pesanti e la demenza senile, la conclusione dello studio è quindi che i “colpi di testa” dati dai calciatori sono in grado di causare danni cerebrali permanenti. bunner Cardio Race1La Federcalcio …

Bere per dimagrire? Il parere dell’esperto Emanuele Scafato
“Altro che bere per dimagrire. Chi ha come obiettivo la perdita di peso o il mantenimento di quello attuale, tutto dovrebbe fare, fuorché alzare il gomito. Mi arrivano ogni giorno segnalazioni a dir poco imbarazzanti che riferiscono tesi di merito relative a birra, vino e presunte proprietà miracolose di dimagrimento …