Posts In Category
Tecnologie
Tecnologie
La dipendenza da droga è ereditaria?
Alcuni ricercatori della Fudan University di Shanghai, hanno scoperto che alcuni comportamenti correlati alla dipendenza dalla cocaina sono cambiamenti nella struttura del Dna, che vengono ereditati: dei piccoli composti, chiamati gruppi metile, si legano infatti alla doppia elica e modificano l’espressione di alcuni geni. Il gruppo, guidato da Lan Ma, …
MAMMA SOTTO STRESS MA NE RISENTE ANCHE IL FUTURO BEBE’
Uno studio pubblicato sulla rivista Stress dichiara che stress prolungato della mamma può riflettersi sul feto attraverso il liquido amniotico portando a possibili disturbi di salute per il nascituro. Lo studio, condotto da esperti dell’Università di Zurigo e dell’Istituto Max Planck di Monaco, mostra però che uno stress momentaneo e …
LO SPORT CONTRO L’INVECCHIAMENTO
Una ricerca pubblicata su “Cell Metabolism” dichiara la scoperta dell’ormone dell’invecchiamento. Era già stato appurato che il deterioramento dei mitocondri fosse legato all’invecchiamento ma è stato scoperto che la causa è legata alla produzione dell’ormone FGF21 che scatena l’invecchiamento dell’organismo. Da alcune ricerche si è scoperto che questo ormone rimane …
Stop al tour di Olivia Newton-John, il cancro è tornato
La cantante Olivia Newton-John ha fermato il suo tour negli Stati Uniti e in Canada a causa del tumore al seno, che è tornata ad affrontare dopo 25 anni, l’ha annunciato il suo staff tramite un post su Facebook. “Olivia Newton-John – si legge – a malincuore deve posticipare le …
Cosa rischia il cervello se si dorme poco?
La scoperta, grazie ad uno studio condotto sui topi, è stata pubblicata sul “Journal of Neuroscience” da Michele Bellesi dell’Università Politecnica delle Marche. Se la deprivazione di sonno diventa cronica, il cervello comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. Questo comportamento nasce dal bisogno di difendersi, inizialmente …
Rosmarino, un valido alleato per gli studenti
In Gran Bretagna sempre più spesso gli studenti si affidano al rosmarino, grazie ad uno studio che ha svelato che tale erba aromatica è in grado di potenziare la memoria. A segnalare l’impennata di vendite è la catena Holland & Barrett, che ha registrato in questi giorni (periodo di esami) …
Un orologio da polso in grado di rivelare il Parkinson, è affidabile?
Un orologio da polso in grado di rivelare in soli 10 secondi se una persona ha i Parkinson o se si tratta di tremore essenziale, una patologia che non presenta un’evoluzione progressiva e richiede quindi un diverso trattamento. Si tratta di un dispositivo tecnologico innovativo, sviluppato da un giovane neurologo …
ALLATTARE PER 9 MESI RIDUCE IL RISCHIO DI CANCRO ALL’UTERO
A darne prova è uno studio pubblicato sulla rivista “Obstetrics and Ginecology”, parlando di diminuzione del rischio di cancro all’utero per le donne che allattano al seno almeno 9 mesi. Il cancro all’ utero rappresenta il 4% di tutte le diagnosi di tumore. Uno studio effettuato dai ricercatori del Qimr …
I consigli del pediatra e dell’ortopedico su sport e vacanze
Meno compiti e più sport, meglio ancora se all’aria aperta e insieme ai coetanei. Il pediatra Italo Farnetani, ordinario alla Libera Università Ludes di Malta, si è espresso su come sfruttare al meglio le vacanze dopo la chiusura delle scuole: “I compiti sono un controsenso psicopedagogico e medico. Il bambino …
Annalisa Minetti perde il bambino. Cosa può provocare interruzioni spontanee della gravidanza?
La cantante e atleta paralimpica Annalisa Minetti al terzo mese di gravidanza ha perso il bambino che attendeva. Un dolore ancora più forte, per la Minetti poiché è la seconda volta. Annalisa Minetti al momento è comunque in ottime condizioni e ha ripreso a pieno il suo lavoro. Nonostante il …