Posts In Category
Tecnologie
Tecnologie
Successo italiano nei trapianti, nonostante incompatibilità
Eseguiti con successo per la prima volta in Italia due trapianti di rene crociato tra due coppie incompatibili al Gemelli e al San Camillo, grazie a tecnica che “ripulisce” il sangue del ricevente …
Terapie cardiovascolari: stent al vino rosso
I composti antiossidanti presenti nel vino rosso entrano nella terapia da malattia cardiovascolare. Le patologie cardiovascolari interessano negli ogni anno negli Stati Uniti, tra gli 8 e i 12 milioni di persone; le …
Apple Watch diventa elettrocardiogramma?
Apple Watch in futuro potrebbe fare anche l’elettrocardiogramma. Secondo indiscrezioni riportate dal sito di Bloomberg la compagnia di Cupertino sta sviluppando per i suoi smartwatch di prossima generazione un sensore biometrico per il …
In arrivo il preservativo digitale. Ci proteggerà dalle MST
Nei prossimi mesi è in arrivo un anello da posizionare sulla base del preservativo: è in grado di comunicare via bluetooth con lo smartphone e, tra le tante cose che segnala, c’è anche …
Al Sud si fa meno attività fisica che al Nord, e ci si ammala di più!
Non in tutte le regioni si pratica costantemente attività sportiva. Secondo Giovanni Malagò, Presidente del Coni, mentre su base italiana il 60% delle persone pratica uno sport, e il 33% ogni settimana, il …
Nuova app per aiutare pazienti con immunodeficienze
IPOPI, l’Organizzazione Internazionale di Pazienti con Immunodeficienze Primarie, lancia la app PID GENIUS, sviluppata da un’organizzazione di pazienti con Immunodeficienze Primarie (PID) per essere utilizzata a livello mondiale. Questo progetto è stato reso …
Il primo intervento virtuale
Al Royal London Hospital, una donna è stata operata per rimuovere un tumore all’intestino, il chirurgo in carica è l’oncologo Shafi Ahmed, ad assisterlo ci sono anche il professor Hitesh Patel e Shailesh Shrikhande, chirurgo …
Gli adolescenti dormono abbastanza?
Una ricerca pubblicata sulla rivista Sleep Medicine dagli studiosi statunitensi della San Diego State University di San Diego e dell’Iowa State University di Ames, sostiene che oggi i giovani dormirebbero meno rispetto alle generazioni precedenti, …
MioDottore.it: pazienti sovrainformati e diffidenti
L’85% dei pazienti si affida al web per cercare informazioni sulla sanità, ma oltre la metà di questi non si fida dei risultati che trova online per prendere decisioni sul proprio benessere. La …
Nobel per la medicina alla scoperta del meccanismo dell’ orologio biologico
Il Nobel per la Medicina 2017 è stato assegnato a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young per aver scoperto il meccanismo molecolare che controlla il comportamento dell’orologio biologico. Hall, Rosbash …