Posts In Category

Tecnologie

Tecnologie

L’esercizio fisico si è rivelato utile in 22 patologie croniche, dal diabete 2 all’Alzheimer, dall’osteoartrite fino ad alcune forme di tumore, migliorando equilibrio, forza fisica e capacità di svolgere le attività di tutti i giorni. E’ emerso da un’ampia revisione di 85 studi, che coinvolgevano 22 differenti malattie croniche, escludendo …

A seguito della recente sentenza della Corte d’Appello di Brescia, che ha costretto l’Inail al risarcimento di un uomo che aveva sviluppato un neurinoma, a causa del troppo utilizzo di cellulare e cordless, la questione della sicurezza sull’utilizzo dei telefonini è tornata in vetta. Al Congresso di Stresa “Headache 2017”, …

I ricercatori svizzeri dell’Università di Ginevra e dell’Università di Basilea hanno realizzato dei virus artificiali in grado di allertare il sistema immunitario e indurlo ad inviare cellule killer contro il cancro. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications. Da diversi anni vengono utilizzate nella lotta contro i tumori …

Sì, se il sugo viene cotto a lungo ed il soffritto viene fatto con cipolla e magari anche uno spicchio di aglio, insieme all’olio extravergine. Questo è ciò che è emerso da una ricerca spagnola pubblicata sulla rivista Food Research International e condotta presso la facoltà di farmacia e scienze …

In circa il 30% dei casi di infarto, potrebbe esserci anche la collaborazione del sistema immunitario del paziente che induce una eccessiva azione infiammatoria. Da un lavoro pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology da esperti dell’Istituto di Cardiologia della Cattolica e Polo di Scienze Cardiovascolari e Toraciche …

Nel pieno del caso “Blue Whale”, il pericoloso “gioco” che porta dei ragazzi giovanissimi verso il suicidio, arrivano i risultati preliminari di un’indagine della Società Italiana di Pediatria che rilevano l’esistenza un disagio emotivo diffuso tra i giovanissimi. La ricerca è stata condotta in collaborazione con le scuole regionali che …

Una tazzina di caffè a colazione, una dopo pranzo e una a metà pomeriggio; tre caffè al giorno sono una buona protezione per la fertilità e un aiuto naturale, spiegano gli esperti della SIA, Società Italiana di Andrologia. Consumando questo quantitativo di caffè si arriva fino a un terzo di …

In aumento i casi della sindrome del pollice da smartphone che porta a dolori nella parte inferiore del pollice dovuti al continuo utilizzo del dito su smartphone e dispositivi per text message. Il fenomeno è oggetto di studio dei ricercatori della Mayo clinic Usa. Ciò che ipotizzano, come spiega Kristin …

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista BMC Public Health, il modo migliore per mantenere la motivazione è avere un approccio rilassato, è necessario concentrarsi sulla sensazione di benessere derivante dall’attività fisica, e non sul senso del dovere. Alla ricerca, condotta presso l’Università del Michigan, hanno preso parte 40 donne tra …

Alcuni ricercatori della Fudan University di Shanghai, hanno scoperto che alcuni comportamenti correlati alla dipendenza dalla cocaina sono cambiamenti nella struttura del Dna, che vengono ereditati: dei piccoli composti, chiamati gruppi metile, si legano infatti alla doppia elica e modificano l’espressione di alcuni geni. Il gruppo, guidato da Lan Ma, …