Posts In Category
Tecnologie
Tecnologie

10 MINUTI SEDUTI RIDUCE LA CIRCOLAZIONE
Bastano 10 minuti seduti per ridurre la circolazione delle gambe e l’irrigazione sanguigna dei muscoli degli arti inferiori. Questo avvertimento viene da uno studio inglese che da alcuni semplici esercizi di contrazione muscolare per abbattere l’impatto negativo della sedentarietà. I test svolti hanno dimostrato che il breve periodo di inattività …

In arrivo un nuovo contraccettivo femminile senza ormoni
Dai crostacei viene un nuovo contraccettivo al femminile. Il nuovo farmaco non usa ormoni, ma il chitosano, una sostanza che si trova sul guscio dei crostacei. Lo studio è condotto dalla Kth Royal Institute of Technology di Stoccolma e pubblicato sulla rivista scientifica Biomacromolecules dell’American Chemical Society. La novità promette …

I nostri figli sempre più dipendenti dagli smartphone. Cosa rischiano?
L’utilizzo indiscriminato del cellulare provoca gravi danni, di varia natura. Anche l’utilizzo in classe, secondo alcuni recenti studi europei, provoca uno squilibrio tra le parti del cervello. Secondo la London School of Economics, gli studenti che lo spengono durante i test rendono il 6% in più. In Italia la ex …

Allarme USA: 27.000 infortuni a causa degli Hoverboard
L’allarme viene dall’America gli hoverboard cioè gli skateboard elettrici che sono da tempo in vendita anche nei nostri negozi e centri commerciali hanno causato quasi 27000 infortuni negli Stati Uniti in 2 anni. Una ricerca effettuata dalla Columbia University e pubblicata sulla rivista Pediatrics ha confermato la media età degli incidentati: …

Successo italiano nei trapianti, nonostante incompatibilità
Eseguiti con successo per la prima volta in Italia due trapianti di rene crociato tra due coppie incompatibili al Gemelli e al San Camillo, grazie a tecnica che “ripulisce” il sangue del ricevente ed evita il rigetto dell’organo La tecnica, che prevede nel trapianto crociato la contemporanea desensibilizzazione di un …

Terapie cardiovascolari: stent al vino rosso
I composti antiossidanti presenti nel vino rosso entrano nella terapia da malattia cardiovascolare. Le patologie cardiovascolari interessano negli ogni anno negli Stati Uniti, tra gli 8 e i 12 milioni di persone; le patologie limitano il flusso di sangue agli organi interni, causando disturbi, infarti e ictus. Gli organi interessati …

Apple Watch diventa elettrocardiogramma?
Apple Watch in futuro potrebbe fare anche l’elettrocardiogramma. Secondo indiscrezioni riportate dal sito di Bloomberg la compagnia di Cupertino sta sviluppando per i suoi smartwatch di prossima generazione un sensore biometrico per il monitoraggio continuo di elettrocardiogramma (Ecg). L’Apple Watch 3 ha già un sensore per misurare la frequenza cardiaca …

In arrivo il preservativo digitale. Ci proteggerà dalle MST
Nei prossimi mesi è in arrivo un anello da posizionare sulla base del preservativo: è in grado di comunicare via bluetooth con lo smartphone e, tra le tante cose che segnala, c’è anche l’eventuale presenza di malattie sessualmente trasmesse. Sarà un’arma in più per frenare la diffusione di queste infezioni, in …

Al Sud si fa meno attività fisica che al Nord, e ci si ammala di più!
Non in tutte le regioni si pratica costantemente attività sportiva. Secondo Giovanni Malagò, Presidente del Coni, mentre su base italiana il 60% delle persone pratica uno sport, e il 33% ogni settimana, il Sud ha una percentuale molto più bassa, soprattutto in regioni come la Sicilia e la Campania, che …

Nuova app per aiutare pazienti con immunodeficienze
IPOPI, l’Organizzazione Internazionale di Pazienti con Immunodeficienze Primarie, lancia la app PID GENIUS, sviluppata da un’organizzazione di pazienti con Immunodeficienze Primarie (PID) per essere utilizzata a livello mondiale. Questo progetto è stato reso possibile grazie al supporto di Kedrion Biopharma. PID GENIUS è come un “assistente personale” dei pazienti con …