
Scoperti i neuroni “Morfeo”, cosa fanno?
I neuroni “Morfeo”, sono una famiglia di neuroni che promuove il sonno spegnendo quelli che invece regolano il risveglio. Tale scoperta potrebbe portare a nuove terapie per l’insonnia e per altri disturbi del sonno. Lo studio di Seth Blackshaw, della Johns Hopkins University School of Medicine, è stato riportato su …

Due importanti marchi della moda vietano modelle e modelli troppo magri
Lvmh e Kering, i due colossi francesi del lusso di proprietà di Francois Pinault e Bernard Arnault, dicono addio a modelle e modelli troppo giovani e magri. L’annuncio congiunto arriva in vista della settimana della moda di New York. Tutti i marchi dei due gruppi si impegnano a collaborare esclusivamente …

Rientro a scuola, come alleggerire la schiena dei bambini
Il ritorno a scuola è alle porte ormai per molti bambini, tornano quindi anche gli zaini pesanti e il mal di schiena. Dal dottor Joshua Hyman, della chirurgia ortopedica del New York-Presbyterian Morgan Stanley Children’s Hospital, arrivano sei consigli utili grazie ai quali è possibile evitare che il peso provochi …

Progetto “Allenatore alleato di salute basket” a sostegno dei giovani
L’obiettivo del progetto “Allenatore alleato di salute basket”, che vede oncologi e coach insieme a sostegno dei giovani, è favorire la prevenzione ed i corretti stili di vita. Il progetto è partito nel 2016 nel calcio con Max Allegri testimonial e ambasciatore della campagna. Dopo il calcio, l’iniziativa sbarca ora …

Individuare un tumore al pancreas con un selfie è possibile?
L’università di Washington, ha ideato una app che potrebbe permettere di scoprire se si ha un tumore al pancreas con un semplice selfie. I risultati di uno studio pilota verranno presentato alla prossima conferenza della Association for Computing Machinery. La app Biliscreen si basa sull’osservazione del colorito della pelle e …
9 consigli per combattere lo “stress da rientro”
Le vacanze estive stanno finendo, ma già prima delle ferie 1 italiano su 5 (21%) era preoccupato per il rientro, ma ora che agosto è quasi finito “1 su 3 (32%) si scopre più stressato di prima”. A dirlo è uno studio online di In a Bottle (www.inabottle.it). Tra gli …

Servizi di streaming possono danneggiare il sonno degli spettatori
Uno studio dell’Università di Leuven (Belgio) e di quella Michigan (USA) ha rivelato che la visione compulsiva di serie tv danneggia il sonno, ne peggiora la qualità e aumenta il senso di affaticamento e l’insonnia. La causa sarebbe il senso di allerta cognitiva provocato dalle maratone televisive, il cervello rimarrebbe …

Stress da maturità? Ecco come affrontarla al meglio
Un aiuto importante per preparare il corpo e la mente alle prove d’esame arriva dall’ alimentazione. Secondo recenti ricerche, pare che il ferro e lo zinco siano elementi preziosi per dare all’organismo la forza e la lucidità necessari ad affrontare il periodo di intenso studio. Via libera allora a cereali, …

Cyberbullismo. Ecco la nuova legge per una maggiore prevenzione.
Il web avrà maggiori controlli, e collaborazione con le scuole. Questi gli aspetti salienti della nuova legge. Un minore, purché abbia compiuto 14 anni, oppure il suo genitore, può richiedere la cancellazione dalla rete, entro le 48 ore, di contenuti offensivi e indesiderati. In caso di insuccesso ci si potrà …

Un orologio da polso in grado di rivelare il Parkinson, è affidabile?
Un orologio da polso in grado di rivelare in soli 10 secondi se una persona ha i Parkinson o se si tratta di tremore essenziale, una patologia che non presenta un’evoluzione progressiva e richiede quindi un diverso trattamento. Si tratta di un dispositivo tecnologico innovativo, sviluppato da un giovane neurologo …