Posts In Category
attualità

GAMING DISORDER: COSA FARE? LA NUOVA MALATTIA DELL’ERA MODERNA
Ora è ufficiale. I 194 membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno ufficialmente inserito il “gaming disorder” nell’elenco “International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems”. Questo elenco è importante per il gaming disorder perchè è l’elenco delle malattie e delle patologie internazionali. Gaming disorder: un disturbo dei nostri tempi …

POTERE RIGENERATIVO: CELLULA Cdx2 SALVA GLI ORGANI
Esistono delle cellule staminali derivate dalla placente, note come cellule Cdx2, su cui i ricercatori USA dell’Icahn School of Medicine del Mount Sinai Hospital hanno condotto uno studio. Perché? Perché a quanto pare, queste, riescono a generare cellule cardiache sane dopo un infarto. Questo studio è stato pubblicato su Pnas …

VIVERE PIU’ A LUNGO? ECCO I SEGRETI
Un mistero mai svelato: l’elisir di lunga vita. Sul Journal of Internal Medicine è stato pubblicato uno studio che potrà aiutare i sognatori che sperano in una vita più lunga. “Si può” – ci confermano anche Maria Laura Bonaccio e Simona Costanzo, partecipanti alla ricerca sovrastante – “Dobbiamo adottare solo …

GESTIONE DELLA SCA: UN EVENTO FORMATIVO IN LOMBARDIA
In Lombardia, nel 2016, si sono verificati 31 mila decessi per malattie del sistema circolatorio. Anche se questi numeri sono impressionanti, questo tasso è diminuito negli ultimi anni. Di questi 31 mila decessi, 9.584 sono attribuiti a malattie ischemiche del cuore. Tra queste ci sono le sindromi cronariche acute (Sca) …

DATI ALLARMANTI SUL CONSUMO DI ALCOL: SEMPRE PIÙ IN CRESCITA
Il mondo consuma sempre più alcol e questo rappresenta un fattore di rischio preoccupante per la salute del futuro. Un recente studio dell’università di Dresda, che si basa sui dati dell’Oms e del Global Burden of Diseases e pubblicato dalla rivista “Lancet”, afferma che questo trend continuerà almeno fino al …

IL CUORE DI “SCORTA”: NUOVI APPROCCI PER IL FUTURO
Abbiamo sempre immaginato il futuro caratterizzato da macchine volanti e grandi palazzi. Un’altra cosa su cui abbiamo fantasticato era la medicina del futuro: completamente innovativa, dove molti problemi sarebbero stati risolti dalle ultime tecnologie. Nuove idee e soluzioni avrebbero salvato molte persone, in questo nostro futuro. Ormai, non è più …

IL NUOVO APPLE WATCH: LA FUNZIONE ECG
È da poco disponibile anche in Italia l’aggiornamento del nuovo modello dell’ Apple Watch, che permette di utilizzare la funzione ECG. Proprio così, una funzione che permette di fare un elettrocardiogramma tenendo semplicemente l’orologio al polso. L’aggiornamento è stato lanciato negli Stati Uniti ma è ora disponibile in 19 paesi …

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
Oggi, 2 aprile 2019, ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’iniziativa stabilita dall’ONU nel 2007 per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa forma di disabilità. La speranza è quella di contribuire allo sviluppo della ricerca e di aiutare le persone affette dalla patologia a migliorare la qualità della propria vita. …

ALLARME OBESITA’ IN ITALIA, IL GOTHA NAZIONALE DEL BISTURI A CONSULTO
Lunedì 18 Marzo al Policlinico Universitario di Tor Vergata quarta giornata nazionale di consulto e confronto. “IV Live Surgery Workshop” – Auditorium Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma. Unità di Chirurgia Bariatrica Prof. Dott. Paolo Gentileschi Il sovrappeso e l’obesità anche nel 2019 si vanno confermando come “il male del …

6 MARZO: GIORNATA MONDIALE DEL LINFEDEMA
Il LymphAday (Lymphedema Awareness Day) ossia la Giornata Mondiale del Linfedema, è stata istituita lo scorso anno dal Senato americano, per cercare di far luce su questa patologia diffusa ma ancora poco conosciuta e che è purtroppo in costante aumento. L’Italia quest’anno celebra per la prima volta questa giornata, promossa …