Posts In Category
attualità

UN FARMACO PER PREVENIRE I TUMORI, E LO ABBIAMO GIA’ IN CASA
L’aspirina, semplice e comune farmaco da banco, capace di curare indistintamente sintomi come influenza o cefalea, sembra rivelare una nuova sorprendente azione preventiva. L’ aspirina protegge anche dal cancro. Proprio così, l’ acido acetilsalicilico infatti, non servirebbe solo a diminuire l’ infiammazione, il dolore o la temperatura in caso di …

WORLD HEARING DAY 2019: PARLIAMO DI UDITO
In tutto il mondo, il 3 Marzo si celebra il “World Hearing Day”, una giornata per riflettere sull’importanza dell’udito nelle relazioni sociali. Un invito a controllare periodicamente le proprie funzioni uditive per mantenere una vita sociale attiva. È molto importante sensibilizzare le persone su questo tema perché se, ad oggi, …

IL PRIMO CUORE ARTIFICIALE WIRELESS GRAZIE ALL’EQUIPE CON IL PROF. MASSETTI
In Kazakistan è stato impiantato il primo cuore artificiale wireless. Questo progetto scientifico rappresenta un progresso senza precedenti. E’ stato condotto da un gruppo di ricercatori internazionali tra cui il professor Yury Pya di Astana in Kazakistan e professor Ivan Netuka di Praga. Ha inoltre avuto un ruolo strategico il …

GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE 2019
In tutto il mondo, il 28 febbraio di ogni anno, si celebra la Giornata delle Malattie Rare. Una giornata interamente dedicata a tutte le persone affette da una malattia rara e alle loro famiglie, ma anche alle associazioni dei pazienti, ai prestatori di cure, ai medici, ai ricercatori e ai …

LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’INDICAZIONE CLINICA
DI FRANCESCO FEDELE: Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Primario della Divisione di Cardiologia ed Unità Coronarica, Direttore del DAI (Dipartimento Assistenziale Integrato) Malattie Cardiovascolari e Respiratorie – Policlinico Umberto I Roma, Direttore Sezione di Cardiologia Dipartimento Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche e Geriatriche – “Sapienza” Università di Roma. La cardiologia …

IL GLIFOSATO: UN PERICOLO PER LA SALUTE?
Un recente studio svolto dall’Università di Washington rappresenta l’epilogo di oltre un decennio di ricerche sui rischi legati all’esposizione di esseri umani e animali al glifosato. Il glifosato è un prodotto utilizzato in agricoltura, per distruggere le piante infestanti che potrebbero danneggiare le altre piante. Considerato il pesticida più diffuso …

IL BILINGUISMO FA BENE AL CERVELLO
Ogni 21 febbraio si festeggia la Giornata Internazionale della Lingua Madre, una giornata istituita dall’Unesco nel 1999, per celebrare l’identità e la pluralità dei linguaggi nel mondo. In giornate come questa, è interessante parlare di come la conoscenza di più lingue possa portare giovamento sotto vari punti di vista. Nello …

UN PASSO IN AVANTI VERSO LA MEDICINA DEL FUTURO
Un gruppo di ricercatori dell’Università della California a San Francisco ha recentemente svolto uno studio sulle prime cellule staminali anti-rigetto. Si tratta di cellule invisibili al sistema immunitario, che in questo modo non è in grado di rifiutarle una volta applicate, grazie ad una specifica tecnica denominata Crispr che taglia …

IL RAPPORTO PADRE-FIGLIO RACCONTATO CON LE PAROLE DI MAHMOOD, VINCITORE DI SANREMO
Ad una settimana dalla fine della 69 esima edizione del Festival di Sanremo, non poche polemiche di natura politico-sociale sono sorte in merito al brano vincitore, “Soldi”, di Alessandro Mahmood in arte Mahmood. Artemisia Onlus propone uno spunto di riflessione alternativo sul tema centrale di questa canzone: il rapporto dell’artista, …

L’11 FEBBRAIO E’ LA GIORNATA MONDIALE DEL MALATO. UN POST PER RIFLETTERE
In occasione della Giornata Mondiale del Malato, Artemisia onlus, quotidianamente impegnata a favore di chi é in difficoltà, ha pensato di offrire un contributo ulteriore con un post che possa farci riflettere. Il grande rischio, quando si vive un malessere, un’infermità o una degenza, è di contagiare la nostra psiche, …