Posts In Category
Salute
Salute

Qual è l’abbigliamento adatto per la corsa?
Abbigliamento adatto per la corsa: quale preferire? Correre è un’attività salutare e uno sport importante, di conseguenza deve essere praticato con un abbigliamento adatto per la corsa. Sicuramente il vestiario dipende dal periodo dell’anno. Correre in estate non è come correre in inverno. La prima regola, ormai risaputa tra i …

CALDO E AFA NEMICI DEL CUORE: I CONSIGLI DEI CARDIOLOGI
Nonostante si sia fatta attendere, anche quest’anno l’estate è arrivata. Questa stagione porta con sé tanti pro ma anche tanti contro. Se c’è chi aspetta tutto l’anno l’arrivo delle giornate di sole, c’è anche chi deve fare i conti con caldo e afa. Non è certo una novità, infatti, che …

CORRERE DI NOTTE, bene o male ?
Correre di notte è diventata sempre di più una moda per i runner. In moltissimi preferiscono allenarsi al mattino, magari appena svegli. C’è chi va alle 5 e chi va alle 7 ma comunque sceglie la corsa per iniziare la giornata. C’è chi invece sceglie la pausa pranzo per prendersi un …

Caldo torrido: come affrontarlo?
21 Giugno: l’estate è ufficialmente iniziata! Mare, sole, ma soprattutto caldo torrido in arrivo. Quest’anno, più degli altri anni, abbiamo subito un cambio climatico troppo repentino, che ha inevitabilmente portato le sue conseguenze con problemi di salute. Con l’arrivo di questo caldo torrido, bisogna ricordare sempre di prestare alcuni accorgimenti. …

Contrazioni muscolari involontarie. A cosa sono dovute?
Sicuramente è capitato a tutti di avvertire leggere contrazioni di un muscolo della gamba o della palpebra e chiedersi il motivo. Le Contrazioni, o anche chiamate fascicolazioni, sono il fenomeno che si riscontra quando il muscolo viene ipereccitato. L’ipereccitazione scatena un’attivazione involontaria e spontanea del muscolo, che genera una leggera pulsazione sotto cutanea. Le articolazioni maggiormente interessate …

Glicemia cos’è? Quali sono i rischi?
La glicemia è la quantità di glucosio presente nel sangue. Il corpo umano ha un sistema di regolazione autonomo che consente di mantenere il livello di glicemia costante nell’arco della giornata. Quando questo meccanismo viene a mancare, solitamente ci si trova di fronte a casi di diabete. L’obiettivo per chi …

IPERIDROSI: CAUSE E RIMEDI
Che cos’è l’iperidrosi? Comunemente conosciuta come eccesso di sudorazione, specie nelle mani, l’iperidrosi è un fenomeno abbastanza raro ma che può essere molto limitante per chi ne soffre. I rapporti sociali infatti ne risentono molto, dare la mano a qualcuno diventa un vero e proprio motivo di stress e ansia, …

DEPRESSIONE ATIPICA: COS’È E COME RICONOSCERLA
Che cos’è la depressione atipica? Nonostante sia definita atipica, la depressione atipica è piuttosto comune. È molto simile alla depressione maggiore, ma se ne differenzia per alcuni sintomi specifici, i quali la rendono anche difficile da diagnosticare. Molte persone infatti non sono coscienti di soffrire di questo disturbo, perché comporta …

ALLARME INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: AUMENTANO I CASI SOPRATTUTTO TRA I GIOVANI
Si è svolto oggi a Milano il Congresso mondiale di dermatologia, nel quale è stato lanciato un allarme dal professor Aldo Morrone, dermatologo tropicalista, direttore scientifico dell’Istituto IRCCS “San Gallicano” di Roma, in merito al netto aumento di casi di persone con una infezione sessualmente trasmissibile (IST). Secondo quanto detto …

MELATONINA: BENEFICI PER RETINA E VISTA!
Cos’è la melatonina? Parliamo di un ormone, prodotto dalla ghiandola pineale situata nel cervello. La caratteristica che ci interessa evidenziare è che la melatonina viene sintetizzata anche a livello oculare, dove apporta diversi benefici. Alcuni recenti studi, dei quali si è parlato durante il 17° Congresso della Società Oftalmologica Italiana, …