Posts In Category
Prevenzione dipendenze

Fumo: perché smettere?
Il fumo e i suoi effetti sulla nostra salute Smettere di fumare o meglio non iniziare, rientra nelle scelte per salvaguardare il nostro stato di salute. Ma fare questo tipo di scelta consente anche di mantenere il benessere altrui ed evitare di esporre al fumo passivo i non fumatori. Perché …

Bevo poco ma bevo: i danni dell’alcol non vanno in vacanza
Troppo spesso sottovalutiamo o peggio ancora non valutiamo affatto i danni che l’alcol può causare anche se in piccole quantità. Non ci sono,infatti, dosi di alcol prive di pericoli per il benessere dell’uomo. “Bevo poco” non può essere un giustificativo per autorizzarci a bere anche un semplice bicchiere di vino …

PMI Science: impegno per “un futuro senza fumo”
Philip Morris International: un po’ di storia Philip Morris International (PMI) è una delle principali aziende al mondo nel settore delle sigarette. Oltre alla produzione e commercializzazione di sigarette, PMI da oltre dieci anni sta investendo nello sviluppo di un portafoglio di prodotti alternativi e dai rischi potenzialmente ridotti rispetto …

La dipendenza da videogame
Il gioco sui dispositivi e online crea dipendenza fra i giovani Trascorrono la maggior parte delle loro giornate attaccati ai dispositivi giocando online da soli o in compagnia. A lungo andare cominciano ad abituarsi a questo stile di vita dimenticando ogni tipo di interesse, che potrebbe essere per lo studio, …

Ossessione per i video giochi malattia mentale
L’ossessione per i video giochi diventa malattia mentale. Lo ha stabilito l’Organizzazione mondiale della sanità, la quale ha incluso il “gaming disorder”, ossia il disturbo da gioco, nella sua lista delle malattie per il 2018. Secondo l’Oms, un disturbo e’ un comportamento ricorrente o persistente di sufficiente gravità da risultare …

Smettere di fumare nel 2018, buoni propositi
Quello di smettere di fumare è sempre il buon proposito per l’anno nuovo, per riuscirci ci sono dieci piccoli “trucchi”. A metterli a punto e pubblicarli sul proprio sito è stato il Tobacco Dependence Program della Rutgers University. Quasi sette fumatori su dieci, sottolineano gli esperti Usa, vorrebbero smettere completamente. …
Abuso di alcol nei giovani. La campagna del Ministero della Salute 2016
Molti sono i giovani che abusano di alcol senza controllo. L’abuso di alcol da parte dei giovani (18 – 24 anni) è particolarmente preoccupante, non solo per i danni alla salute che può provocare ma anche perché è spesso causa di comportamenti potenzialmente pericolosi per sé e per gli altri.