Posts Tagged
salute

CORRERE DI NOTTE, bene o male ?
Correre di notte è diventata sempre di più una moda per i runner. In moltissimi preferiscono allenarsi al mattino, magari appena svegli. C’è chi va alle 5 e chi va alle 7 ma comunque sceglie la corsa per iniziare la giornata. C’è chi invece sceglie la pausa pranzo per prendersi un …

OMS: Cos’è? La sua importanza per l’accesso alle cure per tutti.
Sai cos’è l’OMS? Innanzitutto, queste tre lettere rappresentano un acronimo per “Organizzazione Mondiale della Sanità”. L’organizzazione mondiale della Sanità è un organo presente dalla prima metà del Novecento. Il suo obiettivo primario è quello del raggiungimento del più alto livello di salute da parte di tutte le popolazioni membri dell’organizzazione. …

Dormire poco fa male al cervello. Ecco perchè
Ha il nome italiano, Chiara Cirelli, della University of Wisconsin-Madison, che con Michele Bellesi dell’Università Politecnica delle Marche, ha condotto uno studio, pubblicato sulla rivista Sleep, analizzando gli effetti sulla salute del cervello del dormire poco. La ricerca ha provato che con soli 5 giorni di insonnia la mielina, guaina …

Successo italiano nei trapianti, nonostante incompatibilità
Eseguiti con successo per la prima volta in Italia due trapianti di rene crociato tra due coppie incompatibili al Gemelli e al San Camillo, grazie a tecnica che “ripulisce” il sangue del ricevente ed evita il rigetto dell’organo La tecnica, che prevede nel trapianto crociato la contemporanea desensibilizzazione di un …

OMS: “batteri sempre più resistenti agli antibiotici”
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato che l’eccessivo uso di antibiotici sta rendendo i batteri sempre più resistenti ai loro effetti, rendendo difficile il superamento di infezioni comuni come escherichia coli e polmonite. Tramite i dati raccolti dal nuovo sistema globale di sorveglianza antimicrobica (Glass), l’Oms inquadra più di …

Mestieri di casa al pari dell’attività fisica
Mezz’ora di esercizio fisico al giorno per 5 giorni a settimana sarebbe in grado di prevenire una morte su 12. Un maxi-studio pubblicato su “The Lancet”, ha analizzato i dati di oltre 130 mila persone in 17 Paesi del mondo e ha scoperto che tale effetto non vale solo per …

Alimentazione, cos’è e cosa mangiare.
L’alimentazione consiste nell’assunzione di alimenti indispensabili per le funzioni quotidiani. Secondo l’OMS, circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione. Cosa assumere L’organismo umano ha bisogno di tutti i tipi di nutrienti per funzionare correttamente. Alcuni sono essenziali, altri servono ad alimentare il …

Solitudine
La solitudine è una condizione nella quale l’individuo si isola per scelta propria, per vicende personali e accidentali di vita, o perché isolato dagli altri esseri umani. Talvolta è il prodotto della timidezza e/o dell’apatia, talaltra di una scelta consapevole. Come contrastare la solitudine Circondatevi di affetti; uscite di casa e iniziate a frequentare …