Posts In Category
ricerca

CAFFÈ: AMICO DEL CUORE
Il caffè è considerato una tra le bevande più consumate a livello mondiale. Sui possibili effetti positivi e negativi del caffè si è detto e si dice tanto. Sicuramente rappresenta una fonte ricca di antiossidanti e per questo motivo sono molti i benefici per la salute che derivano dal suo …

MANTENERE GIOVANE IL CERVELLO CON L’AEROBICA
Uno studio recente condotto dai ricercatori del Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons, ha dimostrato che l’attività aerobica non solo è ottima per migliorare le proprie condizioni fisiche, ma contribuisce ad ottenere anche capacità mentali migliori. Chi sceglie questo tipo di esercizio fisico sviluppa qualità migliori nel ragionare …

SI ALLE UOVA, MA CON MODERAZIONE!
Spesso nelle diete si raccomanda di mangiare le uova non più di due volte alla settimana. Ma ci siamo mai chiesti il perché? Il rischio che può derivare dall’assunzione di uova non è dovuto all’alimento in sé, ma gli effetti a esse associati dipendono dalla quantità consumata. Da uno studio …

UNA DIETA POCO SALUTARE: COME REAGISCE IL FISICO?
Perdere peso per mantenersi in salute è un obiettivo sempre più crescente e di diete da seguire ne esistono ormai di tutti i tipi e per tutte le esigenze. Ci sono quelle più salutari e quelle che possono invece comportare dei rischi non indifferenti per il fisico. Ad esempio, la …

QUALE COLAZIONE FA BENE AL CUORE?
Secondo due studi fatti dalla Prima clinica di Cardiologia della Università Nazionale Capodistriana di Atene, e che stanno per essere presentati alla 68esima Sessione scientifica annuale dell’American College of Cardiology, passare meno tempo davanti la tv e optare per una colazione abbondante ed energetica sono ingredienti fondamentali per la salute …

PENNICHELLA POMERIDIANA? GLI EFFETTI SUL CUORE
Se per molti è un’abitudine di cui non si può fare a meno, mentre per altri è tempo sprecato, la cosiddetta pennichella pomeridiana oltre a contribuire a spezzare la giornata sembra essere un vero toccasana per il cuore e per combattere lo stress. Sembrerebbe infatti che il riposino pomeridiano faccia …

COS’È LA SINDROME DEL CUORE SPEZZATO?
Quante volte in seguito ad un evento doloroso abbiamo esclamato o abbiamo sentito dire “mi si è spezzato il cuore”. Ma questo detto ha in realtà una spiegazione concreta e ci sono persone che ne vengono colpite. Si chiama Sindrome del “cuore spezzato”, nota anche come cardiomiopatia di Takotsubo, ed …

UN FARMACO PER PREVENIRE I TUMORI, E LO ABBIAMO GIA’ IN CASA
L’aspirina, semplice e comune farmaco da banco, capace di curare indistintamente sintomi come influenza o cefalea, sembra rivelare una nuova sorprendente azione preventiva. L’ aspirina protegge anche dal cancro. Proprio così, l’ acido acetilsalicilico infatti, non servirebbe solo a diminuire l’ infiammazione, il dolore o la temperatura in caso di …

IL PRIMO CUORE ARTIFICIALE WIRELESS GRAZIE ALL’EQUIPE CON IL PROF. MASSETTI
In Kazakistan è stato impiantato il primo cuore artificiale wireless. Questo progetto scientifico rappresenta un progresso senza precedenti. E’ stato condotto da un gruppo di ricercatori internazionali tra cui il professor Yury Pya di Astana in Kazakistan e professor Ivan Netuka di Praga. Ha inoltre avuto un ruolo strategico il …

IL BILINGUISMO FA BENE AL CERVELLO
Ogni 21 febbraio si festeggia la Giornata Internazionale della Lingua Madre, una giornata istituita dall’Unesco nel 1999, per celebrare l’identità e la pluralità dei linguaggi nel mondo. In giornate come questa, è interessante parlare di come la conoscenza di più lingue possa portare giovamento sotto vari punti di vista. Nello …