Posts In Category
ricerca

È POSSIBILE CURARE UN CUORE FERITO?
Parlando di cuore ferito, non intendiamo far riferimento ad una ferita emotiva ma ad una ferita vera e propria dell’organo vitale. Sembra strano e quasi surreale ma degli scienziati cinesi sono riusciti a creare una super colla bio, in grado di chiudere le ferite nel cuore evitando il sanguinamento potenzialmente …

VIVERE PIU’ A LUNGO? ECCO I SEGRETI
Un mistero mai svelato: l’elisir di lunga vita. Sul Journal of Internal Medicine è stato pubblicato uno studio che potrà aiutare i sognatori che sperano in una vita più lunga. “Si può” – ci confermano anche Maria Laura Bonaccio e Simona Costanzo, partecipanti alla ricerca sovrastante – “Dobbiamo adottare solo …

SVILUPPI SULLA SCLERODERMIA: LA MOLECOLA HMGB1
La sclerodermia è una patologia cronica a eziologia sconosciuta in cui la contemporanea presenza di anomalie del sistema immunitario e di alterazione del distretto vascolare porta al progressivo sviluppo di fibrosi. Recentemente uno studio pubblicato su “Science Translational Medicine” identifica per la prima volta il ruolo fondamentale di una singola …

VERO O FALSO? FALSI MITI SUL NOSTRO SONNO
La ricerca scientifica nel settore della salute, talvolta interviene a gamba tesa nella nostra vita quotidiana, andando a scuotere le nostre abitudini o correggendo dicerie, tradizioni e falsi miti legati al benessere. Ricercatori della Langone University di New York hanno pubblicato una ricerca effettuata sul sonno e sulle dicerie legato …

DIPENDENZA DA ALCOL: COSA SUCCEDE AL CERVELLO?
Sappiamo bene che l’alcol può avere molti effetti negativi sulla salute, soprattutto in chi ne è dipendente. I danni causati da un’assunzione esagerata di alcol, influiscono in modo quasi permanente anche sul cervello. Infatti, anche dopo aver smesso di bere, il danno al cervello può progredire nella fase di astinenza. …

COME PROTEGGERE IL CERVELLO DAL DECLINO COGNITIVO?
Lo studio rappresenta un fattore protettivo per il cervello: chi ha alle spalle molti anni di istruzione, nella maggior parte dei casi, risulta più a lungo protetto dal declino cognitivo. Ma a cosa è dovuto ciò? La risposta ce la fornisce una ricerca pubblicata sul Journal of Neuroscience e svolta …

TUMORE AL POLMONE: UNA NUOVA IMPORTANTE SCOPERTA
Il tumore al polmone non a piccole cellule, il tipo più diffuso, rappresenta una delle prime cause di morte per cancro ed è infatti considerato responsabile di circa un terzo dei decessi per malattie oncologiche. Al momento purtroppo le opzioni terapeutiche sono limitate, ma nuove ricerche stanno pian piano aprendo …

QUANTITA’ DI CALORIE? NO, QUALITA’!
“Vuoi dimagrire? Allora devi assumere meno calorie di quelle necessarie e fare attività fisica: il deficit energetico aiuterà ad eliminare le riserve” questo è il mantra di tutte le diete. Siamo stati sempre cullati da queste promesse e quindi rimasti sempre vigili nel controllare la quantità di calorie sui cibi, …

“PILLOLE DI NATURA”: ECCO COME COMBATTERE LO STRESS
I ritmi frenetici della vita quotidiana sono spesso causa di alti livelli di stress in un cittadino medio. Infatti, la crescente urbanizzazione e uno stile di vita nella maggior parte dei casi al chiuso, hanno un impatto decisamente negativo sulla salute. Cosa fare quando ci si accorge di essere fortemente …

RICERCA SUL PARKINSON: IL RUOLO DELL’INTESTINO
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che va ad intaccare ed a provocare la morte delle cellule responsabili della produzione di dopamina. Quest’ultima è un neurotrasmettitore che controlla molte funzioni cerebrali come comportamento, cognizione, movimento volontario, motivazione. Le cause di questa malattia non sono ancora ben conosciute, ma recentemente una …