Author Archive
Redazione Dreamcom

Caldo torrido: come affrontarlo?
21 Giugno: l’estate è ufficialmente iniziata! Mare, sole, ma soprattutto caldo torrido in arrivo. Quest’anno, più degli altri anni, abbiamo subito un cambio climatico troppo repentino, che ha inevitabilmente portato le sue conseguenze con problemi di salute. Con l’arrivo di questo caldo torrido, bisogna ricordare sempre di prestare alcuni accorgimenti. …

PERDITA DI MEMORIA: UN CHIP NEL CERVELLO PUÒ AIUTARE A RITROVARLA
Perdita di memoria: una nuova scoperta La Defense Advanced Research Project Agency (Darpa), agenzia di ricerca sulle tecnologie più avanzate, ha investito 77 milioni di dollari (negli ultimi cinque anni) per sviluppare e sperimentare dei dispositivi elettronici, in grado di aiutare le persone che hanno perso la memoria. I ricercatori …

Contrazioni muscolari involontarie. A cosa sono dovute?
Sicuramente è capitato a tutti di avvertire leggere contrazioni di un muscolo della gamba o della palpebra e chiedersi il motivo. Le Contrazioni, o anche chiamate fascicolazioni, sono il fenomeno che si riscontra quando il muscolo viene ipereccitato. L’ipereccitazione scatena un’attivazione involontaria e spontanea del muscolo, che genera una leggera pulsazione sotto cutanea. Le articolazioni maggiormente interessate …

Glicemia cos’è? Quali sono i rischi?
La glicemia è la quantità di glucosio presente nel sangue. Il corpo umano ha un sistema di regolazione autonomo che consente di mantenere il livello di glicemia costante nell’arco della giornata. Quando questo meccanismo viene a mancare, solitamente ci si trova di fronte a casi di diabete. L’obiettivo per chi …

IPERIDROSI: CAUSE E RIMEDI
Che cos’è l’iperidrosi? Comunemente conosciuta come eccesso di sudorazione, specie nelle mani, l’iperidrosi è un fenomeno abbastanza raro ma che può essere molto limitante per chi ne soffre. I rapporti sociali infatti ne risentono molto, dare la mano a qualcuno diventa un vero e proprio motivo di stress e ansia, …

14 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE
Il 14 giugno 2019 ricorre la 15° Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (World Blood Donor Day), istituita nel 2004 dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in occasione del 14 giugno, data di nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni. Campagna 2019 La campagna 2019 è incentrata sullo slogan “Safe …

DEPRESSIONE ATIPICA: COS’È E COME RICONOSCERLA
Che cos’è la depressione atipica? Nonostante sia definita atipica, la depressione atipica è piuttosto comune. È molto simile alla depressione maggiore, ma se ne differenzia per alcuni sintomi specifici, i quali la rendono anche difficile da diagnosticare. Molte persone infatti non sono coscienti di soffrire di questo disturbo, perché comporta …

INTERNET MODIFICA IL CERVELLO E CI RENDE DISTRATTI: ARRIVA LA CONFERMA
Nell’era digitale abbiamo tutti più difficoltà a concentrarci, questo perché un’ alta esposizione ad internet provoca una trasformazione del cervello e del modo in cui lavora. La conferma arriva da uno studio internazionale, pubblicato su World Psychiatry. Le conseguenze ricadono su attenzione e memoria. A realizzare lo studio è stato …

MELATONINA: BENEFICI PER RETINA E VISTA!
Cos’è la melatonina? Parliamo di un ormone, prodotto dalla ghiandola pineale situata nel cervello. La caratteristica che ci interessa evidenziare è che la melatonina viene sintetizzata anche a livello oculare, dove apporta diversi benefici. Alcuni recenti studi, dei quali si è parlato durante il 17° Congresso della Società Oftalmologica Italiana, …

LA MUSICA COME AIUTO PER IL NEUROSVILUPPO DEI BAMBINI PREMATURI: SCOPRIAMO DI PIÙ
È ormai noto come la musica possa avere effetti terapeutici, ma gli scienziati sono riusciti ad utilizzarla per attivare e far crescere il cervello non del tutto sviluppato dei neonati prematuri. Questo è avvenuto grazie allo studio, intitolato “Music in premature infants enhances high-level cognitive brain networks”, pubblicato su Proceedings …