Cellule morte che rinascono, questa è una bella notizia, di quelle che ci risollevano l’umore. Il caso della degenerazione maculare senile. Cellule che rinascono, ricominciando a svolgere il loro importante lavoro. Ricercatori dell’Università dello Utah, hanno pubblicato una ricerca condotta insieme ad altre prestigiose Università in America e in Svizzera, …
Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop ha commissionato al Centro di Ricerca Crea di Lodi, una ricerca che ha confermato che il contenuto di lattosio nel Gorgonzola è ben al di sotto del limite ministeriale per definire un formaggio “naturalmente privo di lattosio”. Nel Gorgonzola “il lattosio …
Corri per il Cuore! Cardio Race 2022 Le possibilità di ammalarsi di diabete dipende da alcuni fattori, tra i quali spicca il nostro stile di vita. L’obesità è infatti considerata la causa principale. Mangiare sano, l’attività fisica, il non bere, sono fattori che, a parere degli scienziati, riducono drasticamente la possibilità …
Ricorre oggi la giornata mondiale sulla fibromialgia.Una malattia cronica che è particolarmente diffusa tra le donne, che non colpisce ad un’età preferenziale ma che sembra manifestarsi nel gentil sesso soprattutto tra i 40 ed i 60 anni. Una patologia subdola, dalle cause ignote, legata verosimilmente a fattori biochimici, genetici, neurochimici, …