Posts In Category
Tecnologie
Tecnologie

Da studi, effetti positivi dell’aspirina per la prevenzione del cancro
Due ampi studi prospettici di coorte analizzati da un team di ricercatori del Massachussets General Hospital di Boston hanno evidenziato che l’uso regolare a basse dosi di aspirina per almeno 6 anni è stato associato ad un rischio significativamente più basso di cancro in generale, ma soprattutto di tumori del …

Che effetti possono avere i “colpi di testa” sulla salute dei calciatori?
Una ricerca scientifica britannica, la prima nel suo genere, ha trovato un legame di causa-effetto tra l’impatto con palloni pesanti e la demenza senile, la conclusione dello studio è quindi che i “colpi di testa” dati dai calciatori sono in grado di causare danni cerebrali permanenti. bunner Cardio Race1La Federcalcio …
Autismo: la tecnologia porta nuove terapie riabilitative
L’autismo è una patologia inguaribile che coinvolge 60 milioni di persone al mondo, 5 milioni in Europa, 500.000 in Italia. In tutto il mondo medico si stanno esplorando possibili trattamenti per ri-educare le persone affette da questa sindrome ed aiutarle a raggiungere una migliore integrazione sociale e una maggiore autonomia …

A proposito di vaccini… C’è correlazione tra vaccini e autismo?
Qualche tempo fa, una ricerca durata 5 anni, condotta su una popolazione di 95.000 bambini, ha affermato con certezza la completa mancanza di relazione tra il vaccino trivalente del morbillo, rosolia e parotite e l’insorgenza dell’autismo. Gli scienziati della Lewing Group, società di consulenza del settore della Salute con esperienza …
“Influenza? Con me non attacca! Vaccinati!”. Un video divertente ci aiuta a prevenire.
Un cortometraggio realizzato in Sicilia ci ricorda l’importanza della vaccinazione per le persone a rischio, come gli anziani. Lo spot è realizzato con un messaggio semplice e diretto e divertente. L’iniziativa dell’associazione Marco Sacchi, in collaborazione con SMI (Sindacato Medici Italiani), l’associazione scientifica Assimefac, i giovani medici dello SMI-Formazione e …
“Famigli-abile” Diritti, bisogni e aspirazioni
22 ottobre 2017 Guido Reni District, Via Guido Reni 7 – Roma Negli ultimi anni si moltiplicano le iniziative e i progetti per rimettere al centro del percorso di cura e assistenza la persona con disabilità in tutta la sua complessità. L’obiettivo è quello di raggiungere una visione completa dei …
Clown dottori al Sanit 2015. Chi sono?
che, usando le arti della clowneria come teatralità, umorismo e comicità, riesce a portare effetti benefici ai pazienti. I clown dottori, o dottori della risata, sono ormai presenti in molte corsie di ospedale, per lo più nei reparti pediatria. Quella che può sembrare in apparenza un semplice modo per tirare …

Servizi di streaming possono danneggiare il sonno degli spettatori
Uno studio dell’Università di Leuven (Belgio) e di quella Michigan (USA) ha rivelato che la visione compulsiva di serie tv danneggia il sonno, ne peggiora la qualità e aumenta il senso di affaticamento e l’insonnia. La causa sarebbe il senso di allerta cognitiva provocato dalle maratone televisive, il cervello rimarrebbe …

Cyberbullismo. Ecco la nuova legge per una maggiore prevenzione.
Il web avrà maggiori controlli, e collaborazione con le scuole. Questi gli aspetti salienti della nuova legge. Un minore, purché abbia compiuto 14 anni, oppure il suo genitore, può richiedere la cancellazione dalla rete, entro le 48 ore, di contenuti offensivi e indesiderati. In caso di insuccesso ci si potrà …

Un orologio da polso in grado di rivelare il Parkinson, è affidabile?
Un orologio da polso in grado di rivelare in soli 10 secondi se una persona ha i Parkinson o se si tratta di tremore essenziale, una patologia che non presenta un’evoluzione progressiva e richiede quindi un diverso trattamento. Si tratta di un dispositivo tecnologico innovativo, sviluppato da un giovane neurologo …